Una panchina arcobaleno per la pace e i diritti: la proposta del PD a Pordenone

Le consigliere comunali Pirotta e Corelli chiedono un simbolo concreto di inclusione, accoglienza e impegno civile, in vista di Pordenone Capitale della Cultura 2027

Data di pubblicazione: 31/07/2025

Autore: Irene Rirotta

Dopo le panchine dedicate alla lotta contro la violenza di genere, ai disturbi alimentari e alla memoria di Giulio Regeni, a Pordenone potrebbe arrivare una nuova panchina simbolica: quella arcobaleno. È la proposta avanzata dalle consigliere comunali del Partito Democratico Irene Pirotta e Silvia Corelli, che invitano l’amministrazione comunale a cogliere l’occasione per lanciare un messaggio forte e condiviso sui temi della pace, dei diritti e dell’inclusione.

«A Pordenone – dichiara Irene Pirotta – dopo la panchina rossa, la lilla e quella gialla per Giulio Regeni, spunta anche una panchina verde e arancione dedicata ai giovani. Ma i giovani oggi vivono con preoccupazione i conflitti in Ucraina e Gaza: perché non proporre allora una panchina arcobaleno, che sia simbolo di pace e di accoglienza, proprio ora che Pordenone si prepara a essere Capitale della Cultura 2027?».

La consigliera PD richiama l’esempio della West Eastern Divan Orchestra, che unisce musicisti israeliani e palestinesi, come esempio di come la cultura possa farsi veicolo di pace e dialogo tra i popoli. E rilancia un messaggio chiaro: «L’arcobaleno è anche simbolo di apertura verso tutte le identità e le unioni civili. La città può dare un segno concreto di cambiamento rispetto al passato, anche attraverso gesti simbolici».

Alla proposta si unisce la consigliera Silvia Corelli, membro della Commissione Pari Opportunità: «Un simbolo semplice come una panchina può avere un grande impatto, perché parla di rispetto, inclusione e diritti. Dobbiamo rendere visibili tutti i percorsi di vita, affinché ogni cittadino e ogni cittadina si sentano parte di una comunità che non esclude. E la panchina arcobaleno – conclude – è una richiesta concreta che viene da tante persone, soprattutto dai più giovani».

Con l’invito a installare una panchina arcobaleno in uno spazio pubblico della città, le consigliere del Partito Democratico lanciano una proposta che intreccia simbolismo, impegno civile e visione culturale, in linea con il ruolo che Pordenone si prepara a ricoprire nel 2027. Sarà l’amministrazione comunale a decidere se cogliere questo segnale di apertura e rappresentanza.

Irene Rirotta

Irene Pirotta è consigliera comunale del Partito Democratico a Pordenone. Silvia Corelli, anche lei consigliera comunale PD, è componente della Commissione Pari Opportunità. Entrambe sono attivamente impegnate sui temi dell’inclusione, dei diritti e della partecipazione civica.

Inscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti immediati su iniziative, eventi e novità dalla Segreteria del Partito Democratico di Pordenone.
Rimani sempre informato!

Leggi articoli simili

News...
gli ultimi articoli

Data Pubblicazione: 19/08/2025

Autore: Alessandro Genovesi

Data Pubblicazione: 08/08/2025

Autore: Gruppo Consigliare Partito Democratico